Organi

Direzione

Il Direttore del Dipartimento è eletto dal Consiglio di Dipartimento fra i professori di prima fascia a tempo pieno afferenti al Dipartimento. Il Direttore resta in carica per quattro anni ed è rieleggibile consecutivamente per una sola volta. Il Direttore ha la rappresentanza del Dipartimento e la responsabilità della sua gestione. Il Direttore svolge le funzioni che gli sono attribuite dalle leggi, dallo Statuto e dai regolamenti. In particolare: convoca e presiede il Consiglio di Dipartimento e cura l’attuazione delle delibere assunte dal Consiglio; designa il Vice-direttore, che lo sostituisce in caso di assenza o di temporaneo impedimento, dandone comunicazione al Rettore ai fini dell’adozione del provvedimento di nomina; provvede alla nomina di propri delegati per specifici compiti e materie di competenza del Dipartimento; autorizza, nel rispetto dell'autonomia di cui godono i titolari di fondi di ricerca nella gestione degli stessi, le spese effettuate dal Dipartimento; in collaborazione con il Segretario del Dipartimento, predispone i documenti contabili dipartimentali previsti dalla normativa vigente; emana decreti attuativi nelle materie previste da regolamenti interni; nei casi di necessità, opportunità o urgenza adotta decreti, da sottoporsi a successiva ratifica del Consiglio, relativi a materie di competenza dell’organo collegiale; adotta provvedimenti in merito all’organizzazione delle risorse e del personale tecnico, sulla base degli indirizzi espressi dagli organi collegiali e direzionali dell’Ateneo; vigila sull'osservanza, nell'ambito del dipartimento, delle leggi, dello Statuto e dei regolamenti (Statuto dell'Università degli Studi di Ferrara, articolo 36; Regolamento del Dipartimento di Economia e Management, articolo 5). 

Direttore:

Massimiliano Mazzanti

Vice-direttori: 

Enrico Bracci

Susanna Mancinelli

Giovanni Masino

Consiglio

Il Consiglio è l’organo di programmazione e di gestione delle attività didattiche e di ricerca del Dipartimento. Il Consiglio del Dipartimento di Economia e Management è composto da: professori e ricercatori, anche a tempo determinato, afferenti al Dipartimento; un rappresentante degli studenti; una rappresentanza del personale tecnico-amministrativo; un rappresentante designato tra gli iscritti ai Dottorati di ricerca aventi l’Università di Ferrara come sede amministrativa ed istituiti presso il Dipartimento; un rappresentante degli assegnisti di ricerca in servizio presso il Dipartimento. Il Consiglio di Dipartimento è convocato e presieduto dal Direttore, che ne predispone l’ordine del giorno. Il Consiglio di Dipartimento è convocato almeno una volta ogni due mesi e, in ogni caso, in tempo utile, almeno per: discutere e approvare i documenti contabili a consuntivo; discutere e approvare i documenti contabili di previsione; discutere e approvare i documenti necessari a soddisfare i requisiti di sistema per l’Assicurazione della Qualità della didattica e della ricerca. Il Consiglio di Dipartimento, inoltre, è convocato ogni qual volta il Direttore ne ravvisi la necessità o su motivata richiesta scritta di almeno un quinto dei componenti. Alle adunanze partecipa, altresì, con funzioni di segretario verbalizzante, il Segretario del Dipartimento o un suo delegato. Il Direttore può invitare alle adunanze del Consiglio soggetti diversi dai suoi componenti, ritenuti idonei—per le loro specifiche competenze ed esperienze—a fornire un contributo significativo alla discussione e trattazione di singole questioni, senza diritto di voto (Regolamento del Dipartimento di Economia e Management, articoli 6 e 7).

Componenti

Verbali delle adunanze (accesso riservato)

Giunta

La Giunta del Dipartimento è costituita dal Direttore, da un massimo di nove componenti e dal Segretario di Dipartimento o un suo delegato con funzione verbalizzante. La composizione della Giunta è approvata dal Consiglio di Dipartimento su proposta del Direttore. La Giunta è convocata dal Direttore, che la presiede, non meno di due volte l'anno, ovvero su richiesta di almeno un terzo dei suoi componenti. La Giunta ha compiti istruttori e propositivi per il Consiglio di Dipartimento e coadiuva il Direttore nell'esecuzione dei compiti demandati a quest’ultimo; delibera in via definitiva sulle materie con riferimento alle quali il Consiglio di Dipartimento le abbia delegato la potestà decisionale (Regolamento del Dipartimento di Economia e Management, articolo 8).

Componenti: 

Enrico Bracci

Greta Cestari

Alberto De Franceschi

Eleonora Lupini (Segretario del Dipartimento)

Salvatore Madonna

Susanna Mancinelli

Giovanni Masino

Massimiliano Mazzanti (Direttore del Dipartimento)

Leonzio Rizzo

Domenico Berdicchia

Mauro Aliano

Commissione Paritetica Docenti-Studenti

La Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) formula pareri sull’attivazione e soppressione dei Corsi di Studio, esamina i programmi dei singoli insegnamenti al fine del loro coordinamento, fornisce un parere obbligatorio circa la coerenza dei crediti assegnati alle attività formative e gli specifici obiettivi formativi programmati, e formula proposte per il miglioramento della didattica e sull’adozione di forme di sperimentazione didattica ed organizzativa del Dipartimento. Inoltre, la CPDS valuta: l’organizzazione didattica (calendario delle lezioni e degli esami); la coerenza dei risultati di apprendimento attesi e l’efficacia dei metodi di esame nell’accertarli; l’efficacia di eventuali interventi correttivi. La CPDS verifica altresì: la coerenza del progetto didattico con le competenze richieste dal mondo del lavoro; la pubblicazione regolare e accessibile di informazioni aggiornate, imparziali, obiettive, quantitative e qualitative nella Scheda Unica Annuale-CdS di ciascun corso di studio offerto; la gestione e l’analisi dei questionari relativi alla soddisfazione degli studenti. Infine, la CPDS provvede annualmente alla stesura di una relazione per la valutazione della didattica dei corsi di studio afferenti al Dipartimento e la formulazione di proposte nella direzione del miglioramento della qualità e dell’efficacia delle strutture didattiche. La CPDS è composta da uno o più docenti, e in pari numero da uno o più studenti per ogni Consiglio di Corso di Studi o Consiglio Unico di più Corsi di Studio del Dipartimento. Al fine di garantirne la terzietà, non possono fare parte delle Commissioni i Coordinatori dei Corsi di Studio (o figure equivalenti) e il Direttore del Dipartimento. I docenti della CPDS sono designati dal Consiglio di Dipartimento; gli studenti sono eletti tra gli studenti iscritti ai Corsi di Studio afferenti al Dipartimento. La CPDS è costituita con delibera del Consiglio di Dipartimento, e dura in carica due anni solari. I componenti possono essere rispettivamente ridesignati e rieletti consecutivamente per una sola volta (Regolamento del Dipartimento di Economia e Management, articolo 11).

Componenti:

Stefania Ragni (Presidente)

Sabrina Masturzi

Chiara Pollio

Mouhcine Tallaki

Valentino Sartini (Rappresentante Laurea Triennale in Economia)

[in attesa di designazione] (Rappresentante Laurea Magistrale in Economia e Management per la Creazione di Valore)

[in attesa di designazione] (Rappresentante Laurea Magistrale in Green Economy and Sustainable Transitions)

[in attesa di designazione] (Rappresentante Laurea Magistrale in Small Business Management in International Markets)

Relazioni annuali (accesso riservato)

Altre commissioni

Commissione Orientamento, Tutorato, Comunicazione: Maria Novella Bugetti, Caterina Cavicchi, Fulvio Fortezza (coordinatore), Francesco Nicolli, Mouhcine Tallaki, Management didattico

Commissione Internazionalizzazione: Alberto De Franceschi (coordinatore), Sandrine Labory, Francesco Nicolli, Elisa Pampolini, Giorgio Prodi

Commissione Contratti di insegnamento: Monia Castellini, Stefania RagniSabrina Masturzi, Chiara Pollio (supplente)

Commissione Master: Monia Castellini, Enrico Deidda Gagliardo (coordinatore), Emidia Vagnoni

Commissione Ricerca e Terza Missione: Davide Antonioli (coordinatore), Nicolò Barbieri, Domenico Berdicchia, Enrico Bracci, Federico Frattini, Sabrina Masturzi, Antonio Musolesi, Francesco Nicolli, Beatrice Orlando

Commissione Diffusione della ricerca: Antonio Musolesi, Leonzio Rizzo (coordinatore)

Commissione Doppi Titoli: Mauro Aliano, Sandrine Labory (coordinatore), Elisa Pampolini, Emy Zecca (supplente)

Delegati

Business Game: Marianna GilliLuca Papi

Comunicazione: Fulvio Fortezza

Dottorato EMIS: Emidia Vagnoni 

Orientamento in uscita: Domenico Berdicchia e Giovanni Masino

Ordini Professionali: Giuseppe Marzo

Pari opportunità e disabilità: Sandrine Labory

Rapporti con le imprese: Monia Castellini

Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA): Caterina Colombo 

TOLC-E: Nicolò Barbieri

Test OFA in ambito matematico-statistico: Stefano Bonnini

Test OFA nella comprensione del testo: Luca Papi