Corrosione e protezione dei materiali

Il gruppo di ricerca di Corrosione e protezione dei Materiali si occupa di attività di ricerca e collaborazioni industriali nell'ambito della corrosione e dei metodi di protezione dei materiali metallici e ceramici. In particolare, le attività sono incentrate sui seguenti argomenti:
- Protezione dalla corrosione di materiali metallici attraverso lo sviluppo di rivestimenti e inibitori della corrosione ecocompatibili.
 - Studio del comportamento a corrosione di armature in acciaio in calcestruzzi tradizionali e innovativi e di tecnologie per l’inibizione della corrosione.
 - Corrosione e protezione di leghe di interesse artistico.
 - Studio del comportamento alla corrosione sotto tensione di leghe metalliche di interesse industriale.
 - Corrosione e tribocorrosione di rivestimenti ceramici e caratterizzazione elettrochimica di ceramici avanzati e materiali compositi a matrice ceramica.
 
Programmi di cooperazione nell'ambito della ricerca sono in atto con istituzioni di vari paesi. Le collaborazioni con l'industria consentono di studiare e di risolvere problemi pratici di corrosione degli impianti industriali.
Staff
Attrezzature
Centro di Studi sulla Corrosione e Metallurgia Aldo Daccò - via Giuseppe Saragat, 4a (Ferrara):
- Microscopio elettronico a scansione (Terra&Acqua Tech) con sonda EDS per microanalisi (TekneHub)
 - Microscopio digitale 3D HIROX
 - Microscopio a forza atomica
 - Microscopi ottici metallografici
 - Spettrofotometro UV-Visibile
 - Spettrofotometro FT IR
 - Microbilancia al quarzo
 - Potenziostati-Galvanostati
 - Analizzatore di risposta in frequenza (Impedenza elettrochimica)
 - Analisi del rumore elettrochimico
 - Apparecchiature per elettrodo rotante
 - Apparecchiature per il monitoraggio della corrosione
 - Apparecchiatura per la corrosione sotto tensione
 - Apparecchiatura per lo studio della tribo-corrosione
 - Apparecchio per misure di permeazione di idrogeno
 - Camera climatica per test in atmosfera controllata
 - Camera per test in nebbia salina
 - Lucidatrici elettro-meccaniche
 - Durometro e microdurometro
 - Profilometro
 
Polo Scientifico Tecnologico, Corpo A (via G. Saragat,1, Ferrara):
- Microscopio elettronico a scansione (SEM) con sonda EDS per microanalisi (strumentazione di LT Terra&Acquatech e TekneHub)