Mappa del sito
Una panoramica dei contenuti di questo sito. Tieni fermo il puntatore per alcuni secondi sui vari elementi per ottenerne la descrizione.
    - Didattica
 - Ricerca
 - Terza Missione
 - Organizzazione
 - 
  
    News
  
- Open day 2026 del Dipartimento di ingegneria
 - Ragazze digitali edizione 2024
 - IN4 Hub (ex MechLav) alla fiera R2B con i suoi 17 progetti PR FESR 2021-2027
 - Scopri il nuovo percorso di rigenerazione urbana della LT in Ingegneria Civile e Ambientale!
 - Gli interventi dei coordinatori dei progetti di IN4 a R2B
 - I ricercatori del Big Data e Compute Continuum Lab vincono il premio 2024 CNOM Best Paper
 - “La scienza uccide”: esce il libro della nostra dottoranda Ilaria Rizioli!
 - Studentesse e studenti incontrano Hypertec Solution, azienda Gold Partner del nostro Dipartimento!
 - Studentesse e studenti incontrano DVP, azienda Gold Partner del nostro Dipartimento!
 - 21 maggio 2025, seminario tecnico: Isolamento sismico per la realizzazione di nuove strutture
 - 20 maggio 2025: Scegli il tuo percorso!
 - Il DE al WCEE 2024, conferenza mondiale di ingegneria sismica
 - Istituto Italiano della Saldatura: approfondimento tecnico su metallurgia e saldabilità degli acciai al nostro corso di Metallurgia II
 - Ingegneria Erasmus+ info day 2024
 - Laboratorio di progettazione antisismica avanzata: informazioni e link per l'iscrizione
 - Il nostro dottorando Davide Maghini vince il premio di studio ASSOFOND 2024
 - Donne e ragazze nelle scienze: un incontro per celebrare il contributo femminile nelle discipline scientifiche
 - Il corso di Processi Metallurgici e Innovazione di Prodotto visita Acciaieria Arvedi
 - 14 maggio 2025: torna DEcidi il tuo futuro - area informazione!
 - Progetto europeo H2020-MSCA Nowelties – Doppio titolo alle nostre dottorande Marina Gutierrez e Barbara Topolovec
 - Aprono le iscrizioni al corso di formazione superiore "TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE E PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI EDIFICI ESISTENTI IN ZONA SISMICA"
 - Studentesse e studenti incontrano Hypertec Solution, azienda Gold Partner del nostro Dipartimento!
 - Percorsi della laurea triennale, lauree magistrali e dottorati: scopri gli eventi di orientamento di novembre!
 - 29 novembre 2024: inaugurazione Camera dei Diamanti
 - 5/12/2024: seminario di Matteo Breveglieri: "Soluzioni per estendere la vita utile delle strutture"
 - Studentesse e studenti incontrano Unitec, azienda Gold Partner del nostro Dipartimento!
 - Ecomondo 2024: grande successo del workshop del nostro gruppo di ingegneria sanitaria ambientale
 - 10/12/2024: seminario di Luca Pelà: "Soluzioni per estendere la vita utile delle strutture"
 - Il corso di Processi Metallurgici e Innovazione di Prodotto visita la fonderia S. Possidonio Srl
 - Il corso di Geotecnica in visita didattica presso l’Istituto Sperimentale Modelli Geotecnici, ISMGEO S.r.l.
 - Il corso di Processi Metallurgici e Innovazione di Prodotto visita AFV Beltrame
 - Summer school del progetto ERASMUS+ DECEL: 20 partecipanti da tutta Europa al DE
 - Michela Vespa, assegnista del DE, vince al primo posto su 30 la borsa di Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale - Industria
 - 40° Convegno Nazionale AIM: premi e riconoscimenti per il gruppo di ricerca di Metallurgia
 - Il WLNC Lab vince il Best Demo Award alla conferenza internazionale IEEE PIMRC 2024!
 - Anno Accademico 2025/2026: tutte le info sono online!
 - Il nostro prof. Mattia Merlin presso il Brandenburg University of Technology Cottbus-Senftenberg
 - 17 e 18 settembre 2025, l'Università per la sicurezza delle infrastrutture: "Ponti e Viadotti negli Enti Locali" a Ferrara
 - 26 settembre 2025: Scopri il tuo futuro nella ricerca – PhD Open Day
 - Il DE all'International Materials Research Congress (IMRC 33): presentazioni e riconoscimenti del gruppo di metallurgia
 - “Fisica in Azione” in visita ai laboratori del nostro Dipartimento
 - Al via la III edizione di ASAI: l’Advanced School in Artificial Intelligence di Unife - iscrizioni entro il 31 ottobre
 - 26 settembre 2025, IUSS Day: consegna dei diplomi ai nostri Dottori di Ricerca
 - Il nostro ricercatore Andrea Giani vince il GTTI PhD Award 2025